LABORATORIO DI IDEE

Crediamo in una identità collettiva del laboratorio AltreMani che è molto di più della somma delle singole persone che lo compongono. Non solo numeri, ma culture, esperienze di vita, suoni, sapori e colori che insieme creano qualcosa di unico, completo e umanamente bello.

Facciamo della sostenibilità sociale e ambientale un punto fermo del laboratorio che allo stesso tempo è sia l’origine che la finalità dei nostri progetti.

La fase della progettazione è quella più importante dei nostri processi produttivi, durante la quale trasformiamo l’idea romantica e geniale in qualcosa di tangibile e riproducibile.

L’originalità è l’elemento che caratterizza ogni nostro progetto e prodotto, grazie al genio creativo che vede nella materia prima grezza un oggetto unico e accattivante.

La rete territoriale è contemporaneamente una risorsa e un canale commerciale per il laboratorio e per gli altri soggetti che ne fanno parte, in un’ottica di valorizzazione delle singole realtà territoriali.

La sperimentazione è la fase più divertente delle nostre creazioni, in cui mescoliamo materie prime, idee, sensazioni, sudore e aspettative per dare vita a nuove texture e oggetti.

La qualità è garantita dalle materie prime utilizzate, dalle persone che creano l’oggetto e dalla autenticità del prodotto.

La commissione ad AltreMani di alcune fasi del processo produttivo consente alle imprese che scelgono questa strada di abbracciare la responsabilità sociale. Una scelta in cui tutti vincono: per AltreMani è una fonte di sostenibilità e per le imprese un’importante scelta etica e un importante ritorno di immagine.

chi-siamo-altremani-la-nostra-ricetta-1046x1200