Attorno al laboratorio AltreMani gravitano progetti di inclusione sociale dove la differenza diventa una risorsa. Una scelta etica e responsabile che è sostenuta dalla centralità che assume la persona con le sue potenzialità nel rispetto e nella valorizzazione della risorsa che rappresenta.
Il progetto A.A.A. Azioni Alternanza Attiva coinvolge studenti e studentesse che vivono in condizioni di fragilità, offrendo loro un’ opportunità metodologica innovativa capace di conciliare momenti di studio con momenti formativi e lavorativi, secondo la logica dell’ apprendere facendo”.
Il progetto TEMPI MODERNI è un laboratorio esperenziale di avvicinamento al lavoro rivolto a soggetti deboli e rappresenta un’opportunità alternativa/integrativa alla sola frequentazione del centro diurno o di strutture ad esso assimilabili, in un’ottica di sviluppo e acquisizione di competenze spendibili in un futuro ambito lavorativo.
Con il CENTRO PACI – Centro Polifunzionale Accoglienza Richiedenti Asilo e Rifugiati e CARITAS di Firenze sono attivi progetti di orientamento professionale e integrazione sociale con il mondo del lavoro e dei lavoratori italiani per persone provenienti da backgrounds culturali e sociali problematici.
“Ogni creazione affonda le sue radici nelle tradizioni culturali, ma si sviluppa a contatto con altre culture. Per questa ragione, il patrimonio culturale deve essere preservato in tutte le sue forme, valorizzato, e trasmesso alle generazioni future in quanto testimonianza dell’esperienza e delle aspirazioni dell’umanità, e al fine di alimentare la creatività in tutta la sua diversità e di favorire un vero dialogo interculturale.”